Mi sono sempre chiesto che cosa stava pensando il giovane Johann Sebastian Bach quando componeva l’immensa Toccata e Fuga in Re minore, che cosa stava vedendo, dove si trovava, se stava usando qualche potente drogaggio.
Questa famosa composizione classica è un travolgente brano che presenta un’immaginazione ed una carica drammatica incredibili, sono oltre nove minuti in cui l’ascoltatore è sballottato senza sosta in un oceano di emozioni sonore.
La versione originale di questa Toccata e Fuga è stata composta dal grande compositore tedesco nei primi anni del 1700 ed era un’esecuzione per organo. La versione che preferisco è però quella orchestrata e diretta nel 1940 dal celebre maestro Leopold Stokowski, eseguita dalla Philadelphia Orchestra per la colonna sonora del più geniale dei cartoon Disney, “Fantasia”.
Uno dei brani classici che preferisco, Toccata e Fuga in Re minore, è un pezzo di musica (ma anche di storia dell’arte) che ascolterei all’infinito. – Matteo Aceto